7 tipologie d’infedeltà coniugale che spesso sottovalutiamo

Ecco di seguito una ricerca portata avanti in ambito di investigazioni private che racconta i 7 casti di infedeltà coniugale che molto spesso sottovalutiamo.

I 7 modi in cui si può tradire il proprio partner, senza neanche rendersene conto.

1. I figli vengono prima di tutto.

Chi c’è al primo posto nella tua vita, il partner o i figli? Anche se è un bene mettere le esigenze dei bambini al primo posto, concentrarsi esclusivamente su di loro potrebbe sottrarre la tua energia e la tua presenza al coniuge, come ha spiegato Otto Collins,relationship coach coautore (con la moglia Susie) del libro “Passionate Spark, Lastin Long”.

2. Tradisci il partner “emotivamente” riponendo la tua fiducia in qualcun altro.
Il coniuge dovrebbe essere il tuo confidente, la spalla su cui appoggiarti quando hai bisogno di condividere qualcosa. Se inizi ad aprirti emotivamente con qualcun altro (soprattutto con qualcuno da cui sei attratto), forse ti stai spianando la strada verso un’altra relazione, di tipo emotivo.

“Quando il partner riserva la sua amicizia, la confidenza e l’intimità ad un’altra persona, ci sentiamo traditi. Il coniuge non dovrebbe prendere il posto del tuo migliore amico, ma deve avere la certezza di essere la prima persona a cui chiedi aiuto, a cui ti rivolgi. Incoraggiare una forte relazione emotiva con un’altra persona, che va oltre quella che si ha col proprio partner, è come un tradimento”.

3. Sei sempre incollato/a al telefono.
Può darsi che tu stia spulciando tra le email di lavoro, oppure che stia scrivendo ai tuoi amici per il fantacalcio…non importa. Passare troppo tempo al telefono quando sei col partner manda un messaggio molto chiaro alla tua lei o al tuo lui: potrei passare il mio tempo libero con te, ma preferisco il telefono.

4. Tradisci il partner finanziariamente.
Quei pagamenti con carta di credito che hai effettuato alle spalle del coniuge sono destinati a venire a galla… e quando succederà potrebbero causare un bel problema.

Uno studio del 2011 condotto dalla National Endowment for Financial Education ha scoperto che nel 68% dei casi, l’infedeltà “economica” ha un impatto molto negativo sui rapporti, causando la fine del 16% dei matrimoni coinvolti.

5. Passi più tempo con gli amici che con il coniuge.
Coltivare hobby ed interessi fuori dal matrimonio è importante. Stare insieme 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 non fa bene di certo. Il problema si pone quando il coniuge sente di essere in secondo piano rispetto a tutti gli altri aspetti della tua vita, in particolare rispetto agli amici. Otto Collins dice di averlo imparato sulla propria pelle.

6. Ti lamenti del coniuge con gli altri.
Forse pensi che sfogarti con gli amici sulle abitudini fastidiose di tuo marito sia una cosa innocente, ma causi un piccolo tradimento della sua fiducia ogni volta che confidi, ad amici o familiari, qualcosa che può ridicolizzare il coniuge, come ha spiegato la relationship coach Susie Collins.

7. Sei sulla difensiva.
Assumere quest’atteggiameno col coniuge (mettersi sulla difensiva o ritirarsi da una discussione invece di risolverla parlando) puè essere molto pericoloso per la relazione, come ha spiegato Zeine.